La Società Cooperativa Agricola Olearia Vitivinicola Barilese viene costituita nel 1976 grazie alla lungimiranza del suo storico presidente Pinuccio Grimolizzi – frantoiano e produttore di olio già da due generazioni ed esperto di cooperazione a livello regionale – e dei primi amministratori Ernesto Mazzeo, Paolo Fano, Tiberio Sigillito e Antonio Paternoster che assieme ad altri 300 soci avevano avuto tra i primi nel territorio una visione moderna dell’olivicoltura e una forte attenzione allo sviluppo delle risorse e genti del Vulture.
Dopo 50 anni di presenza e cooperazione nel territorio, ci mettiamo ancora la stessa passione e dedizione di chi ci ha preceduto, innovando i processi con tecnologie all’avanguardia e aggiornamenti continui ma mantenendo salda la tradizione del far bene, la conoscenza e l’amore per l’olio, i prodotti e la gente del Vulture che ci è stata tramandata dai nostri avi 150 anni prima e che ci viene riconosciuta dai nostri clienti che anno dopo anno ci scelgono e restano con noi, acquistando sempre il nostro preziosissimo olio extravergine di oliva.
La Cooperativa è anche socia della Cantina di Barile, Consorzio viticoltori, in quanto i nostri soci conferiscono oltre che olive anche uve, in prevalenza Aglianico del Vulture.
Dal supporto amministrativo ai nostri soci, alla condivisione dei migliori standard di coltivazione e produzione delle loro superfici olivetate da cui provengono i prodotti – anche con la gestione diretta di un uliveto secolare Bio, dalla promozione della coltivazione biologica alla trasformazione attenta a garantire un prodotto di eccellenza, dalla promozione del prodotto alla commercializzazione dei prodotti finiti, la Cooperativa si occupa dell’intero processo di produzione e vendita dei prodotti del Vulture, mantenendo ancora l’identità di ‘’frantoio’’ di fiducia di un tempo, seguendo normative e standard di qualità previsti sia a livello nazionale che europeo e garantendo, tramite la gestione in forma associativa, continuità di occupazione lavorativa e migliori condizioni economiche, sociali e professionali per i propri soci.